28° congresso SID in edizione virtuale: la comunità diabetologica italiana non si ferma

download-1

Milano 05/12/2020. Concluso oggi il 28° Congresso della Società Italiana di Diabetologia a cui il DRI di Milano ha partecipato con 3 letture, 10 comunicazioni orali e 8 poster. Il Prof Piemonti, direttore del DRI, eletto nel comitato direttivo e nominato coordinatore eletto del comitato scientifico per il quadriennio 2020-2024

La Società Italiana di Diabetologia (SID) con L’Associazione Medici Diabetologi (AMD) (entrambe affiliate alla International Diabetes Federation) costituiscono le più grandi associazioni scientifiche della diabetologia italiana. L’appuntamento congressuale biennala della SID rappresenta quindi un riferimento culturale importantissimo per la discussione delle ricerche in campo diabetologico. Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia COVID-19, il 28° Congresso della SID si è svolto in modalità virtuale nelle giornate tra il 2 e il 5 dicembre. Molti i temi caldi discussi tra cui il ruolo dell’attività fisica e dell’alimentazione nella prevenzione dell’invecchiamento e delle malattie metaboliche, gli effetti metabolici dell’immunoterapia oncologica, le nuove strategie di somministrazione dei farmaci, la medicina di precisione nel diabete, il ruolo del microbioma, le nuove tecnologie applicate al diabete, le twincretine, l’immunoterapia nel diabete di tipo 1, le omiche ed epiomiche nel diabete.

Con tre letture, dieci comunicazioni orali e otto comunicazione poster il Diabetes Research Institute ha potuto contribuire alla discussione scientifica e presentare alla comunità diabetologica i propri risultati e le proprie visioni. “ Il confronto con i colleghi è un elemento fondamentale del nostro lavoro – spiega Lorenzo Piemonti direttore del Diabetes Research Institute – e nel caso specifico della SID si parla di una comunità di grande valore e competenza. E’ stato quindi non solo un piacere ma anche un onore essere parte attiva di questo congresso”. Tra i temi presentati dai ricercatori del DRI la relazione tra diabete e COVID, lo studio della risposta immunitaria nel paziente diabetico di tipo 1, il ruolo del microbioma nell’autoimmunità, la gestione del diabete in gravidanza e le terapie di sostituzione della funzione beta come il trapianto e le cellule staminali.

Il congresso è stato anche l’appuntamento, come da statuto, di rinnovo delle cariche societarie e ha visto l’elezione del Prof. Piemonti nel consiglio direttivo della società e coordinatore eletto del comitato scientifico. La comunità dei clinici e dei ricercatori del Diabetes Research Institute di Milano augura al Prof. Piemonti un buon lavoro in questo importante ruolo.

Contributi DRI al 28° Congresso della Società Italiana di Diabetologia

Letture

  1. Il follow up del diabete gestazionale – Marina Scavini (Milano)
  2. Il glucagone nasale – Emanuele Bosi (Milano)
  3. Barriera intestinale: freno all’autommunità? – Marika Falcone (Milano)

Oral comunication

  1. EFFETTO DI RAPAMICINA E VILDAGLIPTIN SULLA FUNZIONE BETA-CELLULARE NEL DIABETE TIPO1 DI LUNGA DURATA A M Bolla, A Gandolfi, E Borgonovo, A Laurenzi, R Catalano, V Lampasona, P Monti, V Sordi, M Scavini, E Bosi, L Piemonti.
  1. BIOINGEGNERIZZAZIONE DI UN ORGANO ENDOCRINO VASCOLARIZZATO COSTITUITO DA IPSC PER IL T1D A Citro, E Dugnani, MC Maffia, M Policardi, S Pellegrini, F Manenti, L Valla, I Marzinotto, F Campo, V Lampasona, V Sordi, L Piemonti.
  1. LA RISPOSTA ANTICORPALE A MULTIPLI ANTIGENI DEL VIRUS SARS COV-2 IN PAZIENTI DIABETICI CON COVID-19 V Lampasona, M Secchi, E Bazzigaluppi, C Brigatti, I Marzinotto, AM Davalli, A Caretto, A Laurenzi, S Martinenghi, C Molinari, G Vitali, M Scavini, C Tresoldi, P Rovere-Querini, F Ciceri, E Bosi, L Piemonti.
  1. RELAZIONE TRA PARAMETRI GLICEMICI ED EVOLUZIONE CLINICA IN PAZIENTI RICOVERATI PER COVID-19 E POLMONITE A Caretto, A Laurenzi, G Andrea Di Terlizzi, M Cilla, AM Davalli, C Conte, S Martinenghi, G Vitali, C Molinari, E Pedone, R Pennella, Pa Rovere-Querini, M Tresoldi, F Ciceri, F De Cobelli, M Scavini, E Bosi.
  1. VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE IN PAZIENTI DIABETICI SEGUITI IN UN AMBULATORIO DIABETOLOGICO LOMBARDO A Allora, G Cocciolo, S Salvati, A Laurenzi, AM Bolla, A Caretto, C Molinari, N Dozio, A Burini, A Odone, M Scavini.
  1. MODULAZIONE DELL’INFIAMMAZIONE DOPO TRAPIANTO DI ISOLE: STUDIO MULTICENTRICO CONTROLLATO P Maffi, T Lundgren, G Tufveson, E Rafael, J A Shaw, A Liew, F Saudek, P Witkowski, K Golab, F Bertuzzi, B Gustafsson, L Daffonchio, P A Ruffini, L Piemonti.
  1. BETA CELLULE DIFFERENZIATE DA IPSC DERIVATE DA UN PAZIENTE CON MODY8 A Cospito, S Pellegrini, G Poggi, MT Lombardo, F Manenti, L Piemonti, V Sordi.
  1. CELLULE BETA DERIVATE DA IPSC: CONFRONTO CON ISOLE UMANE E DEPLEZIONE DI CELLULE TUMORIGENICHE S Pellegrini, G Poggi, F Manenti, M T Lombardo, A Cospito, R Chimienti, A Citro, L Piemonti, V Sordi.
  1. GENERAZIONE DI BETA CELLULE DA IPSC: CONTRIBUTO DI CELLULE PANCREATICHE MESENCHIMALI ED ENDOTELIALI Gaia Poggi, S Pellegrini, M T Lombardo, A Cospito, F Manenti, C Scielzo, L Piemonti, V Sordi.
  1. EDITING GENETICO DI IPSC PER LA TERAPIA CELLULARE DEL DIABETE DI TIPO 1 R Chimienti, T Baccega, S Torchio, F Manenti, A Cospito, S Pellegrini, P Meaker, P Monti, V Sordi, A Lombardo, M Malnati, L Piemonti.

Poster comunication

  1. NELLE DONNE CON DIABETE L’AVERE AVUTO UNA GRAVIDANZA MIGLIORA LA PREPARAZIONE DELLA SUCCESSIVA? A Caretto, M T Castiglioni, A M Bolla, S Rosa, C Cellai, A Zanardini, C Molinari, A Laurenzi, M Scavini, N Dozio
  1. USO DI IPSCS COME MODELLO DI STUDIO PER LA SINDROME DI WOLFRAM: APPROCCI FARMACOLOGICI E SOSTITUTIVI S Torchio, R Chimienti, F Manenti, G Rossi, M T Lombardo, S Pellegrini, V Sordi, V Broccoli, G Frontino, F Meschi, L Piemonti
  1. MALNUTRIZIONE NEL TRAPIANTO DI PANCREAS ISOLATO: PREVALENZA E IMPATTO CLINICO C Conte, R Caldara, E Falbo, C Socci, M Bissolati, P Maffi, A Secchi
  1. IL PRETRATTAMENTO CON ARGININA PREVIENE LO STRESS OSSIDATIVO E LA DISFUNZIONE ENDOTELIALE E Galluccio, B Fontana, S Spadoni, P Piatti, L Monti
  1. FOLLICULAR AND CONVENTIONAL REGULATORY T CELLS ARE REDUCED IN PLN OF PATIENTS WITH T1D A Vecchione, R Fonte, J Gerosa, K Shankwitz, M P Cicalese, A Schultz, H Seay, R Nano, R Melzi, L Piemonti, A Aiuti, M Battaglia, C Petrovas, T Brusko, G Fousteri
  1. I PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO I DI ETÀ >= 65 ANNI: UNA POPOLAZIONE EMERGENTE NEI NOSTRI AMBULATORI A Laurenzi, A Burini, A Caretto, A M Bolla, C Molinari, N Dozio, M Scavini, E Bosi
  1. ELEVATI LIVELLI DI TC1 E RIDOTTA SOPPRESSIONE DI CELLULE T NEL GRASSO DI PAZIENTI OBESI DISGLICEMICI S Cardellini, A Giovenzana, E Gnodi, C Socci, M Bissolati, F Pindozzi, A Saibene, E Bosi, M Battaglia, A Petrelli
  1. IMPATTO DEL LOCKDOWN SU SPECIFICI ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA IN ADULTI CON DIABETE DI TIPO 1 A Caretto, A Allora, A Laurenzi, C Molinari, A Burini, N Dozio, E Bosi, M Scavini