news
Cellule T e PD-1: 
quando le cellule non sono per niente “stanche”, ma molto  “attive”

Cellule T e PD-1: 
quando le cellule non sono per niente “stanche”, ma molto “attive”

Vi abbiamo già parlato delle cellule T – cellule del sistema immunitario prodotte dal timo e responsabili della protezione verso le infezioni che attaccano il nostro corpo. Pur trovandosi ovunque nel nostro organismo, sono in moltissimi a studiare il comportamento di queste cellule solamente nel…

Staminali e isole pancreatiche: gemelli diversi?

Staminali e isole pancreatiche: gemelli diversi?

Il team di ricercatori dedicati allo studio delle staminali al DRI del San Raffaele Le beta cellule ottenute dal differenziamento di cellule staminali sono molto simili alle beta cellule dei donatori d’organo. La scoperta, frutto dello studio dei ricercatori del Diabetes Research Institute dell’IRCCS Ospedale…

Nuove evidenze del ruolo dei neutrofili nella patogenesi del diabete di tipo 1

Nuove evidenze del ruolo dei neutrofili nella patogenesi del diabete di tipo 1

Lo studio dei meccanismi all’origine del diabete di tipo 1 – una delle malattie croniche autoimmuni più frequenti e debilitanti – si è a lungo concentrato sul ruolo dei linfociti T, considerati, già a partire dagli anni ’70, i responsabili fondamentali dell’attacco del sistema immunitario ai tessuti…

Virus dell’influenza e diabete: un rapporto sotto osservazione

Virus dell’influenza e diabete: un rapporto sotto osservazione

Il Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism (organo della Endocrine Society e uno dei principali giornali per la ricerca e la pratica clinica endocrina) ha pubblicato il lavoro dei ricercatori del San Raffaele Diabetes Research Institute svolto in stretta collaborazione con il gruppo di ricerca…

Cellule TR1: un alleato per la tolleranza al trapianto d’organo

Cellule TR1: un alleato per la tolleranza al trapianto d’organo

Le cellule T  sono cellule immunitarie che sono responsabili della protezione verso le infezioni che attaccano il nostro organismo. Tra queste, le cellule T regolatorie (TR) sono una sottoclasse di cellule T molto importante per la regolazione del sistema immunitario. Queste infatti non solo proteggono dall’autoimmunità, ma,…

MEDICINA DEI TRAPIANTI OSR: una eccellenza nella ricerca clinica

MEDICINA DEI TRAPIANTI OSR: una eccellenza nella ricerca clinica

Unità di medicina dei trapianti dell’ IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal Prof Antonio Secchi, ha ricevuto l’ accreditamento ministeriale per l’esecuzione degli studi clinici di fase 1. Una volta che studi di laboratorio dimostrano la validità di un nuovo approccio, è possibile testarlo nell’…

Staffetta Brescia-Milano per salvare la funzione del pancreas di un giovane dopo un incidente in moto

Staffetta Brescia-Milano per salvare la funzione del pancreas di un giovane dopo un incidente in moto

È stato eseguito con successo un autotrapianto di isole del pancreas all’interno del fegato di un giovane che aveva subito l’asportazione del corpo e della coda del pancreas, a seguito di un grave incidente motociclistico. Si tratta del primo caso in Italia di autotrapianto di…