
Vice direttore DRI eletto Consigliere per l’Europa dell’International Pancreas and Islet Transplantation Association
Il dott. Lorenzo Piemonti, vicedirettore del San Raffaele Diabetes Research Institute, è stato eletto per il quadriennio 2015 – 2019 Consigliere per l’Europa dell’International Pancreas and Islet Transplantation Association (IPITA), società scientifica mondiale che si occupa del trapianto di pancreas e isole di Langherans all’interno della Transplantation…

Dentro i meccanismi del diabete di tipo 1
Una terapia già testata nell’uomo per il diabete di tipo 1 all’esordio è un anticorpo in grado di riconoscere una classe di globuli bianchi definiti linfociti (anticorpo anti-CD3). L’anticorpo anti-CD3 si è dimostrato essere un composto promettente per il trattamento del diabete di tipo 1. È…

Alleanza pazienti-ricercatori: quando è l’Italia a coordinare l’Europa
Tutto è frutto di un circolo virtuoso. La JDRF (associazione costituita nel 1974 a New York da pazienti diabetici e loro familiari allo scopo di raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica sul diabete insulino-dipendente) decide nel 2006 di supportare un programma in Europa finalizzato…

Un nuovo risultato per il DRI grazie alle vostre donazioni!
È finalmente arrivato dagli USA il sistema di perfusione acquistato anche con le donazioni ricevute dal DRI di Milano nel periodo novembre 2013-dicembre 2014. Il costo dell’operazione è stato di 59.606 Euro ed è stato possibile sostenerlo anche grazie quanto avete donato al nostro Istituto…

Premiato il DRI dall’European Society of Organ Transplantation
Dal 25 al 27 gennaio 2015 a Igls in Austria, si è svolto il 5° meeting congiunto della European Pancreas and Islet Transplant Association (EPITA, fondata nel 2007 come sezione della European Society of Organ Transplantation) e dell’AIDPIT Study Group (Artificial Insulin Delivery Pancreas and Islet Transplantation;…

Diabete e gravidanza: dobbiamo fare meglio
Lo screening per l’identificazione del diabete gestazionale con carico orale di glucosio è incluso in tutte le linee guida per la gestione della gravidanza, anche se con indicazioni (screening per tutte le donne o delle sole donne a maggiore rischio) e modalità (vari tipi di…

Un buon anno per la lotta al diabete
400 mq di nuovi laboratori completamente dedicati al Diabetes Research Institute (DRI). È il nuovo investimento che l’Ospedale San Raffaele ha fortemente voluto per la prevenzione e la cura del diabete 1. L’ONU l’ha definita una emergenza sanitaria planetaria e in Italia, mediamente, ogni giorno…