In primo piano
Diabete di tipo 1 e SARS-CoV-2: Italia e Germania insieme per capire di più

Diabete di tipo 1 e SARS-CoV-2: Italia e Germania insieme per capire di più

Milano 06/05/2020. L’Helmholtz Centre Munich ha annunciato oggi che uno studio in atto in Germania combinerà la diagnosi precoce del diabete di tipo 1 con il test degli anticorpi contro il virus SARS-CoV-2. Lo studio per identificare precocemente i bambini con autoimmunità e quindi nelle prime fasi del…

23ma Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti: l’appello di 150 medici e operatori sanitari della Rete trapianti

23ma Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti: l’appello di 150 medici e operatori sanitari della Rete trapianti

150 medici, infermieri, psicologi, biologi e operatori del 118, in questo momento in prima linea negli ospedali di tutta Italia: sono loro i volti della 23ma Giornata nazionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti che si celebra oggi 19 aprile. Io faccio la mia…

Quanti “diabete di tipo 1” esistono? Facciamo un po’ di chiarezza

Quanti “diabete di tipo 1” esistono? Facciamo un po’ di chiarezza

Milano,  20 marzo 2020. Negli ultimi giorni sulla stampa non scientifica è rimbalzata la notizia dell’esistenza di due tipi diversi di diabete di tipo 1, creando domande nella comunità dei pazienti su quale fosse la conseguenza di questa scoperta in termini pratici per la gestione…

La sfida di sviluppare organoidi pancreatici umani per l’utilizzo in clinica.

La sfida di sviluppare organoidi pancreatici umani per l’utilizzo in clinica.

Milano, 04 Marzo 2020. Pubblicato uno studio che per la prima volta dimostra la possibilità di trasportare una tecnologia per la creazione e cultura degli organoidi in un ambiente conforme alle regole di buona fabbricazione, le Good Manufacturing Practice (GMP), rendendo gli organoidi pancreatici potenzialmente…

Coronavirus e diabete: precauzioni e risposte.

Coronavirus e diabete: precauzioni e risposte.

Milano, venerdì 28 febbraio. La diffusione dell’infezione da coronavirus (definito dall’OMS come SARS-CoV-2) ha messo in allarme i pazienti diabetici, poiché le prime informazioni su questa malattia dimostrano che sono soprattutto le persone fragili e con patologie pregresse, oltre agli anziani, a rischiare le complicanze maggiori. La comunità clinica e…