In primo piano
Il DRI di Milano alla First World Consensus Conference on Pancreas Transplantation

Il DRI di Milano alla First World Consensus Conference on Pancreas Transplantation

Milano 20 ottobre 2019. Dal 17 al 19 ottobre si è tenuto presso l’ Università di Pisa un importante evento, la First World Consensus Conference on Pancreas Transplantation. Esperti provenienti dai centri di eccellenza  di tutte le nazioni del mondo si sono riuniti per discutere…

Cellule beta da cellule staminali: per la prima volta nell’uomo l’evidenza che rilasciano insulina

Cellule beta da cellule staminali: per la prima volta nell’uomo l’evidenza che rilasciano insulina

Milano 3 ottobre 2019. Oggi al Cell & Gene Meeting on the Mesa in corso a Carlsbad, in California, ViaCyte ha presentato i dati preliminari tratti dallo studio clinico PEC-Direct che mostrano che le cellule staminali impiantate in pazienti con diabete di tipo 1, quando efficacemente integrate, sono…

Aperte le registrazioni online al DRItti a Voi 2019 – Quarta Edizione

Aperte le registrazioni online al DRItti a Voi 2019 – Quarta Edizione

Anche quest’anno torna il DRItti a Voi! Un appuntamento importante per incontrarci e parlare con i medici e i ricercatori del DRI. Quest’anno l’evento, giunto alla sua quarta edizione, si terrà sabato 30 Novembre e vedrà come di consueto un’alternanza di sessioni plenarie e tavole…

I giovani del San Raffaele Diabetes Research Institute di Milano presentano le loro ricerche al congresso EASD di Barcellona

I giovani del San Raffaele Diabetes Research Institute di Milano presentano le loro ricerche al congresso EASD di Barcellona

Milano, 19 settembre 2019. Il congresso dell’EASD (European Association for the Study of Diabetes, in corso a Barcellona da 16 al 20 settembre) è un’importante appuntamento per la comunità diabetologica europa per fare un punto su vari aspetti del diabete. E’ anche l’occasione per i…

Non si può ancora prevenire il diabete di tipo 1, ma certamente si può prevenire la chetoacidosi diabetica all’esordio.

Non si può ancora prevenire il diabete di tipo 1, ma certamente si può prevenire la chetoacidosi diabetica all’esordio.

Il diabete di tipo 1 specialmente nel bambino compare quasi sempre all’improvviso. I sintomi più comuni sono la sete intensa, l’aumento del numero delle minzioni (poliuria, i bambini fanno molta più pipì del solito), la grande debolezza, l’aumento dell’appetito e la contemporanea perdita di peso,…