In primo piano
Trapianto di isole in Europa: facciamo il punto.

Trapianto di isole in Europa: facciamo il punto.

 Milano, 1 Agosto 2019. Complessivamente 120 infusioni di isole ogni anno (considerando gli ultimi tre anni) in soggetti diabetici di tipo 1 e 40 infusioni di isole ogni anno in paziente in cui è stato asportato il pancreas. Questi sono i numeri della attività complessiva…

Il diabete di tipo 1 è anche una questione di geni: parte nuovo progetto al DRI

Il diabete di tipo 1 è anche una questione di geni: parte nuovo progetto al DRI

Milano 31 Luglio 2019. Quanto pesano i geni nello sviluppo del diabete di tipo 1? Si conoscono mutazioni e geni associati alla malattia e al rischio di svilupparla, ma salvo casi molto particolari i singoli geni non spiegano lo sviluppo della malattia. Però lo studio…

Farmaci specchio per il trapianto isole: nuova frontiera

Farmaci specchio per il trapianto isole: nuova frontiera

Milano 25 Luglio 2019 – Si chiamano tecnicamente “Spiegelmer” dalla parola tedesca “spiegel” che significa specchio. Sono una nuova classe di farmaci che appartiene alla famiglia degli aptameri. Gli aptameri sono acidi nucleici a singolo filamento di 30-70 nucleotidi caratterizzati da una specifica struttura tridimensionale…

Svelata la mappa tridimensionale della architettura del DNA delle isole pancreatiche

Svelata la mappa tridimensionale della architettura del DNA delle isole pancreatiche

Milano 11 Luglio 2019. E’ stata necessaria la collaborazione di più di 30 istituzioni scientifiche tra Inghilterra, Spagna, Danimarca, Francia, USA, Svizzera, Olanda, Svezia e Italia per costruire la mappa tridimensionale dell’architettura della cromatina delle isole. La scoperta – pubblicata su Nature Genetics– si deve…