Abbiamo bisogno del tuo aiuto come paziente per lo sviluppo di terapie innovative e la comprensione dei meccanismi e delle cause del diabete.
Se vuoi partecipare agli studi clinici in corso inviaci alcune informazioni che ci permetteranno di capire se le tue caratteristiche sono compatibili con quelli in corso o con quelli che eventualmente andremo a sviluppare.
La missione finale del Diabetes Research Institute è di guarire il diabete attraverso lo sviluppo di terapie innovative: per questo fine è necessario sviluppare degli studi.
Gli studi clinici interventistici, come suggerisce il termine stesso, richiedono che i partecipanti provino un certo tipo di trattamento aderendo a regole severe definite dal protocollo dello studio.
Gli studi osservazionali costituiscono un’alternativa agli studi interventistici. I partecipanti vengono “seguiti” negli anni per comprendere meglio i fattori di rischio, i possibili effetti dell’esposizione a determinate sostanze, a certi stili di vita, ecc… In questi studi spesso si raccolgono semplicemente campioni biologici (sangue, urine, saliva, etc…) ed informazioni. Gli studi osservazionali, sebbene siano potenzialmente più esposti a possibili confondimenti dei risultati (bias), poiché i partecipanti non sono assegnati casualmente ai gruppi, forniscono lo stesso informazioni valide per la pratica clinica, sui potenziali fattori di rischio o sui problemi legati alla sicurezza che possono essere ulteriomenti indagati con altri studi.
Al fine di permettere a chiunque abbia le caratteristiche adeguate di poter accedere come paziente ai trial clinici del Diabetes Research Institute pubblicheremo in questa sezione gli studi che abbiamo in corso.
- Che cosa è uno studio clinico?
 - Chi conduce gli studi clinici?
 - Dove sono condotti gli studi clinici?
 - Per quanto tempo durano gli studi clinici?
 - Ragioni per la conduzione di studi clinici
 - La partecipazione a studi clinici
 - Chi può partecipare a uno studio clinico?
 - Come sono protetti i partecipanti?
 - Considerazioni per la partecipazione
 - Studi clinici in corso 

 
					