
Scleredema diabeticorum: primo trattamento innovativo a Milano
Il diabete può essere causa di diverse lesioni cutanee e problemi alla pelle. Lo scleredema diabeticorum è una condizione abbastanza rara che colpisce principalmente, ma non esclusivamente, i pazienti insulino dipendenti e consiste in un indurimento e ispessimento della pelle, principalmente del collo, della nuca e della…

Concorso Movie Creative Contest a favore del DRI
L’inarrestabile forza della Ricerca diventa un corto d’autore: Sostieni i Supereroi al cinema “racconta” la scienza La pellicola mostra la straordinarietà dell’essere ricercatore e nasce dal soggetto di Emanuele Milasi, vincitore del Movie Creative Contest, il concorso per sceneggiatori promosso dal Gruppo biofarmaceutico Dompé e…

Fumo? No grazie!
Il fumo è un serio problema per la salute sia negli adulti che negli adolescenti in cui altri fattori di rischio cardiovascolare sono in continuo aumento, quale ad esempio l’obesità. A ulteriore conferma dell’effetto negativo del fumo sulla nostra salute, è stato recentemente pubblicato un…

Meno immunosoppressione per il trapiantato di isole: nuovo studio italiano
Il trapianto di isole necessita, come tutti i trapianti, di un trattamento con farmaci immunosoppressori per evitare il rigetto. Per questo motivo è ora consigliato esclusivamente a soggetti con un diabete molto particolare, definito “brittle diabetes”, cioè un diabete che mette a serio rischio la…

Nasce una speranza tutta italiana per la terapia del diabete di tipo 1
Quali siano le cause che portano allo sviluppo del diabete di tipo 1 (T1D) è ancora un’incognita, ma è ormai noto però che sin dai primi anni di vita il pancreas dei pazienti affetti da questa patologia veda un attacco da parte delle cellule del…

Quando il ferro aiuta la vista…delle isole
Il trapianto di isole è una delle terapie più promettenti ed efficaci per il ripristino della normoglicemia nei pazienti diabetici di tipo 1 (T1D), ma il mancato attecchimento delle isole rimane uno dei principali ostacoli che impediscono il successo a lungo termine. La possibilità di…

Premiata la ricerca del DRI sul diabete di tipo 1
Il DRI vince il premio come miglior poster al XX Congresso Interassociativo AMD-SID Lombardia. L’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Società Italiana di Diabetologia (SID), entrambe affiliate alla International Diabetes Federation, sono le più grandi associazioni scientifiche della diabetologia italiana. Lo scopo di questo convegno interassociativo,…