news
Cellule producenti insulina da cellule staminali: nuovi dati  per migliorare i risultati

Cellule producenti insulina da cellule staminali: nuovi dati per migliorare i risultati

 Milano 25/11/2020. Pubblicato su Cytotherapy, l’organo ufficiale della International Society for Cell & Gene Therapy il lavoro del Diabetes Research Institute di Milano che ha studiato in profondità il differenziamento delle cellule staminali pluripotenti in cellule producenti insulina Quando si parla di ottenere cellule che producono…

Pubblicati i risultati dello studio MONORAPA: buoni i risultati metabolici anche in assenza di un ripristino della funzione beta cellulare.

Pubblicati i risultati dello studio MONORAPA: buoni i risultati metabolici anche in assenza di un ripristino della funzione beta cellulare.

Milano 02/11/2020. Pubblicati dalla rivista JCEM della Endocrine Society i risultati dello studio clinico MONORAPA che ha valutato la possibilità di ripristinare la funzione delle cellule beta nei pazienti con diabete di tipo 1 di lunga durata. Quando si è scoperto il ruolo del sistema immunitario…

COVID-19: sotto 18 anni non associato allo sviluppo di diabete di tipo 1 ma 6 volte più frequente di quanto diagnosticato

COVID-19: sotto 18 anni non associato allo sviluppo di diabete di tipo 1 ma 6 volte più frequente di quanto diagnosticato

Milano, 29/10/2020. Pubblicato lo studio sugli anticorpi SARS-CoV-2 frutto della collaborazione tra il Diabetes Research Institute di Milano e l’Helmholtz Centre Munich. A seguito della collaborazione annunciata nel maggio di quest’anno è arrivato alla pubblicazione sulla rivista MED della Cell Press lo studio che ha…

Trapianto dei batteri intestinali fa bene all’esordio del diabete di tipo 1: prima volta nell’uomo

Trapianto dei batteri intestinali fa bene all’esordio del diabete di tipo 1: prima volta nell’uomo

Milano 26/10/2020. Il trapianto dei batteri intestinali preserva la funzione delle cellule che producono insulina nei soggetti con diabete di tipo 1 di nuova insorgenza. Pubblicato il primo studio nell’uomo condotto presso l’University Medical Centres di Amsterdam, a cui ha collaborato il Diabetes Research Institute…

COVID-19 e diabete: buone notizie dai dati del DRI di Milano

COVID-19 e diabete: buone notizie dai dati del DRI di Milano

18 settembre 2020, Milano. Studio del DRI di Milano evidenzia che la risposta anticorpale in caso di infezione da SARS-CoV2 non è condizionata dalla alta glicemia e dal diabete, suggerendo che la vaccinazione quando sarà disponibile potrà essere efficace anche nel soggetto diabetico. Un importante…

Diabete di tipo 1 e COVID-19 nell’adulto: pubblicati i dati inglesi.

Diabete di tipo 1 e COVID-19 nell’adulto: pubblicati i dati inglesi.

Milano, 25 agosto 2020- Studio di Lancet suggerisce che i soggetti adulti con diabete di tipo 1 siano più a rischio di decesso in caso d’infezione da SARS-CoV-2. I dati riportano che la presenza di diabete di tipo 1 incrementa il rischio di mortalità per COVID-19…

COVID-19 e trapianto d’isole: gemelli diversi

COVID-19 e trapianto d’isole: gemelli diversi

Milano, 13 maggio 2020. Con il titolo “Covid-19 and islet transplantation: different twins” è stato pubblicato oggi dalla prestigiosa rivista “American Journal of Transplantation “ il Personal Viewpoint cofirmato dal direttore del Diabetes Research Institute, Prof Lorenzo Piemonti, e dal direttore del Centro di Ricerca…