In primo piano
Controllare la risposta immunitaria nel diabete di tipo 1: ai blocchi di partenza il nuovo progetto

Controllare la risposta immunitaria nel diabete di tipo 1: ai blocchi di partenza il nuovo progetto

Grazie al finanziamento ottenuto dall’ European Foundation for the Study of Diabetes (EFSD) parte un nuovo progetto al DRI di Milano volto a valutare la possibilità di regolare la risposta autoimmune nel paziente con diabete di tipo 1. Sia nel campo della prevenzione della malattia che…

Biofabbricato in laboratorio un organo per la cura del diabete di tipo 1

Biofabbricato in laboratorio un organo per la cura del diabete di tipo 1

Un nuovo organo capace di curare il diabete in modelli preclinici, ottenuto tramite decellularizzazione di un polmone e ripopolamento con isole pancreatiche e cellule dei vasi sanguigni (endoteliali), è stato generato per la prima volta in laboratorio.  La scoperta, frutto della collaborazione del Diabetes Research…

Somministrazione intraperitoneale dell’insulina: l’Ospedale San Raffaele è centro di riferimento

Somministrazione intraperitoneale dell’insulina: l’Ospedale San Raffaele è centro di riferimento

Con l’impianto con successo nel mese di Gennaio del dispositivo DiaPort in un primo paziente con diabete di tipo 1, la Diabetologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele è diventata centro di riferimento per l’utilizzo di questa tecnologia. Il sistema Diaport consiste in un catetere intraperitoneale collegato…