In primo piano
Charity DRI Dinner: una cena di beneficenza per sostenere la ricerca del DRI

Charity DRI Dinner: una cena di beneficenza per sostenere la ricerca del DRI

Solitamente noi del Diabetes Research Institute apriamo le porte dei nostri laboratori a chiunque – pazienti affetti da diabete, loro famigliari, nostri sostenitori ma anche semplicemente persone interessate a scoprire qualcosa in più sul diabete e su di noi – per raccontare loro cosa significa…

International NICE_EPITA Workshop: un successo internazionale

International NICE_EPITA Workshop: un successo internazionale

Da lunedì 24 a mercoledì 26 settembre 2018 il Diabetes Research Institute ha ospitato la nona edizione dell’ “International NICE_EPITA Workshop”, un appuntamento organizzato dalla “European Society for Organ Transplantation” (ESOT) e che ha visto la partecipazione di più di 60 ricercatori, medici e chirurghi…

Staminali e isole pancreatiche: gemelli diversi?

Staminali e isole pancreatiche: gemelli diversi?

Il team di ricercatori dedicati allo studio delle staminali al DRI del San Raffaele Le beta cellule ottenute dal differenziamento di cellule staminali sono molto simili alle beta cellule dei donatori d’organo. La scoperta, frutto dello studio dei ricercatori del Diabetes Research Institute dell’IRCCS Ospedale…

Nuove evidenze del ruolo dei neutrofili nella patogenesi del diabete di tipo 1

Nuove evidenze del ruolo dei neutrofili nella patogenesi del diabete di tipo 1

Lo studio dei meccanismi all’origine del diabete di tipo 1 – una delle malattie croniche autoimmuni più frequenti e debilitanti – si è a lungo concentrato sul ruolo dei linfociti T, considerati, già a partire dagli anni ’70, i responsabili fondamentali dell’attacco del sistema immunitario ai tessuti…