In primo piano
Impiantate per la prima volta nell’uomo cellule producenti insulina ottenute da cellule staminali modificate per non essere riconosciute dal sistema immunitario.

Impiantate per la prima volta nell’uomo cellule producenti insulina ottenute da cellule staminali modificate per non essere riconosciute dal sistema immunitario.

08/02/2022 Milano. Se il 2021 è stato un anno importantissimo per la terapia sostitutiva con cellule producenti insulina per la cura del diabete di tipo 1, il 2022 si apre con ulteriori importanti passi in avanti. Al congresso dell’American Diabetes Association del 2021 è stato…

L’accumulo di aggregati neutrofili-piastrine precede lo sviluppo del diabete di tipo 1

L’accumulo di aggregati neutrofili-piastrine precede lo sviluppo del diabete di tipo 1

Milano 27 Gennaio 2022. La formazione di aggregati neutrofili-piastrine circolanti nel sangue periferico e localizzati nel pancreas precede e accompagna lo sviluppo di diabete di tipo 1. Questo il risultato dello studio della Australian National University condotto in collaborazione con il Diabetes Research Institute di…

DRITTI A VOI 3 dicembre 2021: aperte le iscrizioni

DRITTI A VOI 3 dicembre 2021: aperte le iscrizioni

Milano 19 Novembre. Venerdì  3 dicembre 2021, si terrà la quinta edizione di DRItti a Voi, l’incontro organizzato dai medici e ricercatori del San Raffaele Diabetes Research Institute (DRI) e interamente dedicato al diabete di tipo 1. La quinta edizione avrebbe dovuto essere nel 2020 ma la situazione determinata dalla…