In primo piano
Pancreas artificiale: primi passi

Pancreas artificiale: primi passi

È partita in Italia nelle scorse settimane  la sperimentazione del pancreas artificiale in ambito pediatrico con bambini di età compresa tra i 5 e gli 8 anni, alla quale stanno partecipando  di Padova, Milano,Verona, Torino, Roma, Napoli. Lo studio è  coordinato dalla Dr.ssa Daniela Bruttomesso…

Vice direttore DRI eletto Consigliere per l’Europa dell’International Pancreas and Islet Transplantation Association

Vice direttore DRI eletto Consigliere per l’Europa dell’International Pancreas and Islet Transplantation Association

Il dott. Lorenzo Piemonti, vicedirettore del San Raffaele Diabetes Research Institute, è stato eletto per il quadriennio 2015 – 2019 Consigliere per l’Europa dell’International Pancreas and Islet Transplantation Association (IPITA), società scientifica mondiale che si occupa del trapianto di pancreas e isole di Langherans all’interno della Transplantation…

CAMPI SCUOLA ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI CON DIABETE

CAMPI SCUOLA ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI CON DIABETE

SOStegno 70 insieme ai ragazzi diabetici in collaborazione con il Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale San Raffaele di Milano, Centro di riferimento regionale per la Diabetologia Pediatrica, organizza due campi estivi per bambini (a Misano…

Predire il diabete di tipo 1 si può: progetto TrialNet

Predire il diabete di tipo 1 si può: progetto TrialNet

  TrialNet è un gruppo internazionale di 18 Centri Clinici collegati tra loro che si dedicano alla ricerca sulla prevenzione del diabete di tipo 1 e che studiano le terapie di intervento per bambini, adolescenti e adulti con diabete di recente diagnosi. I Centri TrialNet…