In primo piano
Un nuovo promettente alleato nel trattamento del diabete di tipo 2

Un nuovo promettente alleato nel trattamento del diabete di tipo 2

Nel diabete di tipo 2 (T2D), al lento e progressivo calo della produzione di insulina si aggiunge spesso la ridotta capacità del corpo di rispondere a questo ormone, un fenomeno chiamato insulino-resistenza. Divenute “sorde” al messaggio portato dall’insulina, le cellule del fegato, dei muscoli e…

Message in a Bottle dalle isole pancreatiche

Message in a Bottle dalle isole pancreatiche

Che le isole pancreatiche comunicassero con il resto del nostro corpo attraverso il rilascio di ormoni era cosa risaputa. Che avessero altri modi di “parlare” al nostro corpo no. È proprio questa l’ultima interessante scoperta effettuata dall’Università di Torino, cui ha contribuito anche il DRI…

Diabete e malattie del pancreas: prima l’uovo o la gallina?

Diabete e malattie del pancreas: prima l’uovo o la gallina?

Spesso il diabete si associa a malattie del pancreas quali la pancreatite cronica e i tumori del pancreas, o si sviluppa dopo interventi chirurgici in cui parte del pancreas viene asportato. Questo tipo di diabete è definito diabete di tipo 3c. Essendo che le cellule…

Il DRI al congresso della Società Italiana di Diabetologia (Bologna 28-31 maggio 2014)

Il DRI al congresso della Società Italiana di Diabetologia (Bologna 28-31 maggio 2014)

Il Congresso, che si terrà a Bologna dal 28 al 31 maggio 2014, rappresenta una tappa storica della Società Italiana di Diabetologia: si tratta, infatti, del 25° Congresso nazionale nel 50° anno di attività della SID.  L’evento sarà  un punto di arrivo, che marca la crescita…