In primo piano
Il Diabetes Research Institute presente a Igls (Austria), il 26-28 gennaio per 4th Joint EPITA and AIDPIT  Winter Symposium

Il Diabetes Research Institute presente a Igls (Austria), il 26-28 gennaio per 4th Joint EPITA and AIDPIT Winter Symposium

Dal 26 all’28 gennaio 2014 a Igls in Austria si tiene il 4° meeting congiunto della  European Pancreas and Islet Transplant Association (EPITA, fondata nel 2007 come sezione della European Society of Organ Transplantation) e dell’AIDPIT Study Group (Artificial Insulin Delivery Pancreas and Islet Transplantation; fondato nel…

Su Nature Genetics svelati nuovi segreti del genoma dei pazienti con diabete di tipo 2

Su Nature Genetics svelati nuovi segreti del genoma dei pazienti con diabete di tipo 2

Svelati nuovi segreti del genoma dei pazienti con diabete di tipo 2 in uno studio internazionale coordinato dall’Imperial College London a cui hanno contribuito i ricercatori del San Raffaele Diabetes Research Institute (DRI) pubblicato su Nature Genetics. Sequenze di DNA che non codificano proteine ​​erano una volta liquidate…

Nuovo approccio per la terapia del diabete di tipo 1 pubblicato su Pnas

Nuovo approccio per la terapia del diabete di tipo 1 pubblicato su Pnas

Un gruppo di ricercatori di vari istituti europei (Katholieke Universiteit di Leuven in Belgio; University of Southern Denmark, Danish Technical University e Hagerdon Research Institute in Danimarca; San Raffaele Diabetes Research Institute e Italfarmaco in Italia; University Medical Center Nijmegen in Olanda; Karolinska Institutet in…

“Vademecum del giovane con diabete” ovvero quando clinica, ricerca e pazienti lavorano insieme

“Vademecum del giovane con diabete” ovvero quando clinica, ricerca e pazienti lavorano insieme

Pubblicata la nuova edizione del “Vademecum del giovane con diabete”  a cura di Riccardo Bonfanti, Franco Meschi e Andrea Rigamonti della Clinica Pediatrica e del DRI dell’IRCCS Ospedale San Raffaele con la supervisione di Giuseppe Chiumello e la collaborazione di Rosella Battaglino, Clara Bonura, Valeria Favalli…

Raccomandazioni sull’automonitoraggio della glicemia: le indicazioni della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica.

Raccomandazioni sull’automonitoraggio della glicemia: le indicazioni della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica.

Lo Study Group on Diabetes della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, di cui fanno parte il dottor Riccardo Bonfanti e il dottor Giulio  Frontino del Diabetes Research Institute di Milano, ha appena pubblicato in un articolo sulla rivista Acta Diabetologica le raccomandazioni pediatriche…

Il Diabetes Research Institute presente a Mantra Lorne, Victoria, Australia il 7-11 dicembre per il 13 ° Congresso Internazionale della Immunology of Diabetes Society

Il Diabetes Research Institute presente a Mantra Lorne, Victoria, Australia il 7-11 dicembre per il 13 ° Congresso Internazionale della Immunology of Diabetes Society

Dal 7 all’11 dicembre  2013 a Lorne in Australia si tiene il 13 ° Congresso Internazionale dell’Immunology of Diabetes Society. Il Diabetes Research Institute di Milano sarà presente con due relatori invitati: Martedì 10 Vito Lampasona terrà una relazione dal titolo “Islet Autoantibody Standardization Program: ZnT8A assays”. Mercoledì…